Description
Una Barbera importante, frutto di vigne decisamente vecchie con una media di impianto di oltre 50 anni. Siamo a circa 360 metri slm e abbiamo un vino con una capacità di invecchiamento di 4 o 4 anni senza problemi, ma nelle annate migliori si può aspettare ancora. Grande attenzione alle fasi di raccolta in casa Marrone, famiglia che fa vino da quattro generazioni e che ora è a trazione femminile con le tre figlie di Gian Piero tutte impegnate in azienda con diversi ruoli, e poi fermentazione in piccole botti di rovere, ancora legno poi per il primo affinamento con 12 mesi in barrique e infine un altro anno in bottiglia. Il colore è un rosso rubino classico, al naso emergono subito i sentori di frutta matura, ciliegia nera e prugna, ma anche le spezie, sempre dolci. In bocca è più rotonda di altre Barbera, anche in virtù dell’anzianità delle vigne che dà sicuramente concentrazione, e riemergono poi i sentori di legno e confettura. Originale il nome, la “Pantalera” richiama infatti una specialità del più antico sport italiano, la Pallapugno, che ha nelle Langhe la sua capitale e le sue strutture di gioco più importanti.