Descrizione
Il vigneto copre una superficie di 1,8 ettari ed è a circa 420/480 metri sul livello del mare, esposto a sud-ovest; il terreno è calcareo argilloso. Le vigne vengono diradate verticalmente, potate in modo “Guyot” e la densità è di 5000 piante per ettaro, piantate nel 1948 e nel 1959. La produzione finale media è di circa 1200 bottiglie da 0,75 litri. La vinificazione inizia dopo una raccolta manuale in cassette con rimozione immediata del gambo, seguita da quattro pompaggi al giorno per la prima settimana. La macerazione dura dodici giorni.
Dopo che si sono verificate la svinatura, la decanterizzazione e la fermentazione malolattica, il vino viene quindi messo in legno tra cui diverse barriques francesi invecchiate e botti di rovere di Slavonia per diciotto mesi. L’imbottigliamento avviene nel mese di luglio. L’Armujan Superiore Barbera d’Alba DOC è un vino molto apprezzato e riconosciuto dalle riviste internazionali di enologia. È un vino che può essere bevuto giovane o invecchiato per otto – dieci anni.