Description
Il vigneto si estende su una superficie di 1,2 ettari, a circa 440/470 metri sul livello del mare, esposto a sud-est; il terreno è argilloso calcareo. Le viti sono a spalliera verticale, potate a guyot e la densità è di 5000 ceppi per ettaro, impiantati nel 1997/1998. La produzione media finale è di circa 5000/7000 bottiglie da 0,75lt.
La vinificazione inizia dopo una raccolta manuale in cassette con diraspatura immediata, seguita da quattro rimontaggi al giorno per la prima settimana e due rimontaggi al giorno durante la seconda settimana. La macerazione dura 15/18 giorni.
Dopo la svinatura, il travaso e la fermentazione malolattica, il vino viene posto a riposare in botti di rovere di Slavonia per 30 mesi. L’imbottigliamento avviene nel mese di agosto.
Il Barolo Bricco San Pietro DOCG è un vino adatto all’invecchiamento (otto / dieci anni). Va servito ad una temperatura compresa tra i sedici e i diciotto gradi, ed è ideale abbinato a carni, selvaggina, formaggi e polenta.