Description
Il Dolcetto è conosciuto fin dal 1600, era la base dell’economia delle cantine piemontesi, quando il Barolo non veniva ancora prodotto. Un vitigno robusto, che matura presto e non ha particolari problemi ad adattarsi ai climi e ai terreni più svariati. Al naso presenta sentori fruttati di ciliegia marasca, al palato è ampio e morbido, con aromi delicati e persistenti e un caratteristico leggero retrogusto che ricorda la mandorla