Descrizione
E’ addirittura dal 1300 che il Grignolino d’Asti DOC “Arlandino” viene coltivato nella vigna Poderi dei Mossetti e nei vigneti Penango e Bisoglio. Bianche e calcaree, sono terre che regalano sia intensità aromatica, che struttura. L’affinamento avviene in acciaio per mantenere integro il bouquet del varietale. Luminoso, tendente all’aranciato. Apre su aromi di spezie dolci e ricordi fruttati. Al sorso è fresco, con discreta persistenza.